CSR | Masterability

immagine_slide

MASTERABILITY | IL MANIFESTO

Ogni ripetizione di un’azione non fa che perpetuare un sistema.
E se un’azione non è sostenibile non fa che accelerare nel tempo il collasso del sistema. Per interrompere la ripetizione e avviare un cambiamento positivo, bisogna avere coraggio, visione e responsabilità.

Le imprese non possono più porsi un unico obiettivo, quello del fatturato. A questo traguardo aziendale devono aggiungere uno scopo più importante: come poter contribuire a rendere il mondo un posto migliore.

1. Quanto il mio nuovo prodotto impatterà sull’ambiente?
2. Quanto contribuisce a rendere migliore la vita delle persone che ci lavorano?
3. Quanto potrà incidere positivamente sulle prossime generazioni?

Tre domande che al termine di una riunione di ricerca e sviluppo possono interrompere la ripetizione di un modello insostenibile che sta facendo ammalare il nostro Pianeta, indebolendo le relazioni umane e non sta ponendo basi solide per il futuro delle prossime generazioni.
Il 25 settembre 2015, i capi di Stato e di Governo dei 193 Paesi che fanno parte delle Nazioni Unite hanno riconosciuto l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo e hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile impegnandosi a “salvare il mondo”. Tutti abbiamo il dovere di contribuire a progettare e realizzare una nuova utopia, in cui equità e sostenibilità sociale, economica, ambientale e istituzionale diventino prassi, per costruire un nuovo paradigma dello sviluppo umano, pienamente degno di questo nome e rispettoso dei limiti planetari.

Lo sviluppo sostenibile è possibile, viene dal cambiamento che, sta avvenendo già in tante persone, soprattutto nei più giovani, in tante imprese, in tanti governi, che vedono nella conversione dell’attuale modello di produzione, di consumo e di organizzazione della società una straordinaria opportunità, anzi l’unica opportunità da cogliere per evitare il collasso prossimo venturo e migliorare il proprio futuro.

Master Italy si impegna con tre P (People, Prosperity e Planet) a:
– garantire dignità, uguaglianza e vite prospere dei lavoratori;
– proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.

Tutti siamo parte del cambiamento per un domani migliore, tutti ne siamo responsabili. E sono le nostre azioni che influenzeranno il futuro dei nostri figli e delle prossime generazioni.

Stili di vita corretti e azioni individuali faranno la differenza.

Master Italy e Sustainable Development Goals (SDG)

Secondo l’IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico), mancano meno di dodici anni al momento in cui non avremo più la possibilità di rimediare ai nostri sbagli. In questo intervallo di tempo, dovranno avvenire cambiamenti senza precedenti in tutti gli aspetti della società, compresa una riduzione di almeno il 50 per cento delle emissioni di CO2. Il motivo per cui dobbiamo azzerare le emissioni è semplice. I gas serra intrappolano il calore, provocando l’innalzamento della temperatura media sulla superficie terrestre. Quanto maggiore è la presenza di gas, tanto più elevato sarà l’aumento delle temperature.

Tutti abbiamo il dovere di contribuire a un progresso migliore, in cui sostenibilità ambientale, equità sociale e prosperità economica (fortemente interconnessi) diventino il paradigma dominante, per costruire un nuovo modello di sviluppo della nostra civiltà.

Lo sviluppo sostenibile è possibile, viene dal cambiamento che, sta avvenendo già in tante persone, soprattutto nei più giovani, in tante imprese come la Master Italy e in tanti governi, che vedono nella conversione dell’attuale modello di produzione, di consumo e di organizzazione della società, una straordinaria opportunità.

I Sustainable Development Goals (SDG) sono 17 obiettivi contenuti in un grande piano d’azione sui quali i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno trovato un accordo. Gli SDG servono per fissare degli obiettivi comuni e misurabili che incoraggino tutti – governi, aziende e la società – ad agire a livello globale per la loro realizzazione, raccogliendo e mettendo a disposizione una grande varietà di forze, conoscenze e risorse. Questo consentirà di costruire alleanze che spingano per una società più prospera, più giusta e più equa.

 

Sono 9 gli SDG con cui Master Italy si impegna a contribuire a questo cambiamento epocale, in cui i focus principali continuano ad essere: Persone, Prosperità e Pianeta.

Per garantire dignità, uguaglianza e vite prospere dei lavoratori; per proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future; per creare un ecosistema che garantisca uno sviluppo sostenibile sia economico che sociale, della collettività.

Scarica il Manifesto Masterability

immagine maniglie e cerniere

People: Una fabbrica umanizzante

People è il capitolo di Masterability dedicato alle azioni che l’azienda mette in atto per le proprie persone.

È la naturale prosecuzione del progetto triennale People in cui l’obiettivo che si persegue è quello di aumentare il benessere dei collaboratori e migliorare il clima aziendale. Il tutto puntando sempre all’aumento delle competenze e alla crescita personale e professionale. Perché da sempre crediamo che “una serie di macchine può fare il lavoro di 300 uomini ordinari, ma nessuna macchina può fare il lavoro di una squadra straordinaria!”

 

SCOPRI DI PIÙ

immagine maniglie e cerniere

PLANET: Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare

È il capitolo dedicato alle azioni che l’azienda sta mettendo in atto per preservare l’ambiente in cui operiamo e viviamo.

Si tratta di iniziative tese a ridurre l’impatto ambientale agendo sia in maniera diretta sui processi produttivi che sulle politiche ambientali, per sostenere e incentivare comportamenti virtuosi dentro e fuori le mura aziendali. Essere un’azienda sostenibile significa migliorarsi costantemente e soprattutto affrontare ogni giorno l’impegno concreto di salvaguardare il nostro pianeta.

“Perché il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare”.

SCOPRI DI PIÙ

immagine maniglie e cerniere

PROSPERITY: Il nostro impegno per un territorio più prospero

La Prosperità è un concetto molto ampio che prevede la crescita florida e prospera in diversi settori come quello dell’economia, della cultura, dell’arte, dell’ambiente, della sostenibilità e dei diritti umani. La prosperità e quindi, il benessere comune, possono essere raggiunti solo se tutti noi, donne e uomini, abbiamo gli stessi diritti e le stesse possibilità, per questo Master si impegna nel favorire eque opportunità per l’istruzione, sostenibilità, arte e natura alla comunità locale. Prosperità, è una delle tre P contenute nel manifesto di Masterability, il programma di Master Italy per rispondere all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che concretamente cerca di diffondere un welfare economico e sociale grazie alle tante attività messe in atto.

“Siamo determinati ad assicurare che tutti gli esseri umani possano godere di vite prosperose e soddisfacenti e che il progresso economico, sociale e tecnologico avvenga in armonia con la natura”. Prosperità – Agenda 2030

Seguici
Continua a seguirci sui nostri canali social

Iscriviti alla newsletter

Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.


Contatti
Hai una richiesta specifica sui nostri prodotti?

Contatta il referente della tua area

Questo servizio è riservato esclusivamente alle aziende e ai professionisti del settore.