AMBIENTE

immagine AMBIENTE

"Le imprese leader sono giudicate non
solo per la qualità intrinseca dei
prodotti e servizi offerti, ma anche
in virtù del senso di responsabilità
e delle relazioni con il territorio e
con l’ambiente che dimostrano".

AMBIENTE

FOR A SUSTANAIBLE WORLD

Tra le varie iniziative in termini di sostenibilità ambientale che abbiamo promosso, sicuramente ricopre un ruolo chiave la partecipazione al programma per la valutazione dell’impronta ambientale promosso dal Ministero della Transizione Ecologica. Master continua l’impegno nella sua politica green firmando l’accordo volontario con il Ministero della Transizione Ecologica in cui si impegna, come prima azienda del settore degli accessori per serramenti, a definire una metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 per poter ideare e approntare azioni di miglioramento e di riduzione nella sua filiera produttiva.

 

Il Progetto:

La Master Italy srl, in funzione dell’Accordo volontario firmato con il Ministero della Transizione Ecologica, ha condotto l’analisi e la contabilizzazione delle emissioni di CO2 prodotte (carbon footprint) dalla progettazione e realizzazione di accessori per serramenti. L’obiettivo dell’analisi è quello di sottoporre ad una valutazione quantitativa l’ammontare delle risorse necessarie e delle emissioni prodotte per realizzare i diversi componenti delle linee realizzate dalla Master Italy srl nel sito di Conversano (BA).

Clicca per consultare i report relativi:

Lo studio è stato redatto con l’obiettivo di calcolare la GWP100 (Global Warming Potential a 100 anni, in italiano potenziale di riscaldamento globale) di ogni singolo componente.

Il fine del calcolo della GWP100 è quello di adottare politiche e strategie di riduzione ed eventuale compensazione delle emissioni aderendo al mercato dei crediti di carbonio internazionali, in linea con l’impegno preso con il Ministero della Transizione Ecologica.
Gli interventi previsti a valle dello studio sono stati finalizzati a ridurre la componente energetica attraverso investimenti in nuovi macchinari, sistemi di monitoraggio, adozione di politiche di saving ed ottimizzazione processi.

 

Scarica il certificato di attestazione del RINA

 

CERTIFICATO-RINA-2-215x300

 

SCARICA   

 

La Metodologia

Gli studi sono stati condotti in accordo ai requisiti degli Standard ISO 14040:2006 ed ISO 14044:2018. L’unità funzionale dello studio, coerentemente con l’obiettivo, è ogni singolo codice prodotto in modo distinto. Per quanto riguarda i confini temporali, i dati sono considerati su scala annuale e riferiti all’anno 2018.
I confini geografici sono globali, mentre il luogo di produzione riguarda il sito di Conversano (analisi from cradle to gate).
Il software scelto per lo sviluppo di questa analisi LCA è il SimaPro 9.0.
Per i processi che riguardano le fasi di lavorazione interne si sono utilizzati dati specifici d’impianto mentre per i processi a monte sono stati somministrati questionari ai fornitori. Si utilizzano dati di processo estratti dalla banca dati Ecoinvent 3.0.
Il metodo di valutazione degli impatti segue le indicazioni dell’IPCC 2013, Intergovernmental Panel on Climate Change, con un timeframe di 100 anni.
Si stima che la vita utile di un accessorio per facciata sia pari a quella della finestra, prossima ai 30 anni.

 

Crediamo fermamente che essere un’azienda sostenibile, significhi migliorarsi come organizzazione e soprattutto affrontare ogni giorno l’impegno concreto di salvaguardare il nostro Pianeta. La decisione di eliminare i manuali di istruzione all’interno delle scatole di molti prodotti (il passaggio dalla versione cartacea alla versione digitale sta avvenendo attraverso l’uso di codici QR), la riduzione degli stampati e l’utilizzo di carte FSC (realizzate da fonti responsabili), il rilascio dei crediti per lo standard LEED® (su WEEN, uno dei principali prodotti dell’azienda) e il conseguimento della certificazione ambientale 14001, sono tutte scelte responsabili che rispondono alla necessità di ridurre l’impatto ambientale dell’azienda.

Seguici
Continua a seguirci sui nostri canali social

Iscriviti alla newsletter

Le informazioni contrassegnate da * sono obbligatorie.


Contatti
Hai una richiesta specifica sui nostri prodotti?

Contatta il referente della tua area

Questo servizio è riservato esclusivamente alle aziende e ai professionisti del settore.