La convinzione che gli accessori rivestano un ruolo essenziale nelle performance dei serramenti è oggi più che mai condivisa sia dal mondo delle costruzioni che dal mondo della progettazione e del design.
Dal 1986 il Gruppo Master progetta e realizza accessori e componentistica per serramenti in alluminio, con un processo fatto di ricerca, investimenti, studio della cultura dell’alluminio e riservando una profonda attenzione alla qualità dei materiali, alla ricerca di tecnologie in grado di permettere la produzione di prodotti fabbricati per alte performances, all’individuazione delle nuove esigenze dei mercati e alla soddisfazione e cura continua del cliente.
Presente in oltre 58 paesi del Mondo, oggi il brand Master è un marchio globale, focalizzato su: sviluppo di nuovi mercati internazionali, attenzione alla sicurezza e qualità dei propri prodotti, miglioramento continuo e riduzione degli sprechi in linea con i principi del lean manufacturing, implementazione del nuovo modello di automazione industriale INDUSTRY 4.0 con un attenzione particolare a mantenere la centralità del capitale umano nelle operations strategiche e produttive.
Il Gruppo Master realizza il 97% del valore aggiunto della propria produzione in house, coprendo tutte le fasi che precedono la commercializzazione del prodotto: dall’analisi dei bisogni del mercato alla progettazione, prototipazione e produzione dei manufatti.
Lealtà, correttezza, senso di appartenenza, passione e comportamento responsabile verso tutti gli stakeholder hanno guidato la crescita del Gruppo Master sin dal 1986, costruendone la reputazione e ottenendo la fiducia dei Clienti. La custodia dei Valori del Gruppo è stata affidata per lungo tempo alla trasmissione intangibile attraverso la pratica quotidiana, oggi “sentire comune” è radicato e consolidato in un codice etico e sistema valoriale aziendale condiviso.
L’azienda è formata da persone diverse fra loro e queste differenze sono il valore aggiunto che porta un vantaggio a tutto il gruppo. Per questo bisogna valorizzare il talento del singolo in modo da raggiungere il traguardo di tutti.
Collaborazione, passione ed entusiasmo sono il motore del nostro lavoro. Grazie alla collaborazione e all’entusiasmo nascono le idee più innovative. In gruppo si raggiungono vette che da solo non potresti mai raggiungere. È la passione che ci guida, trasmettiamola!
Lo scopo dell’impresa non deve essere semplicemente la produzione del profitto bensì l’esistenza stessa dell’impresa come comunità di uomini che, in modo diverso, perseguono gli stessi obiettivi. Ogni persona coinvolta nell’impresa ha una responsabilità morale. Attenzione al presente per una sostenibilità futura.
Ci vuole coraggio per essere in anticipo sui tempi. Non dobbiamo aver paura del cambiamento. Innovazione è quando guardi con occhi diversi la realtà che ad altre persone appare uguale. Miglioramento continuo è un processo che si sviluppa a piccoli passi con effetti a medio-lungo termine che produce cambiamenti graduali e continui.
Le organizzazioni esistono perché vi sono clienti che hanno esigenze ed il loro successo dipende dalla capacità di soddisfarle. La soddisfazione dei clienti dipende a sua volta dalla qualità dei prodotti / servizi forniti.
Avviare un’attività di analisi della filiera produttiva e ridurre l’impatto ambientale dei prodotti nel settore degli accessori per serramenti. E’ questa la strada che il Gruppo Master ha intrapreso per affermarsi come modello virtuoso di economia circolare ritenendo la rilevazione degli impatti ambientali una necessità, a testimonianza del proprio impegno per lo sviluppo sostenibile del business a lungo termine. La misurazione di consumi e impatti, che consente di agire e migliorare continuamente i propri prodotti e processi, non solo dal punto di vista tecnologico ma anche ambientale, è dunque un’assunzione di responsabilità nei confronti di tutti gli stakeholders.
Oppure lascia i tuoi dati e ti contatteremo noi
voglio essere contattato